©BBG Srls - Via XV Agosto, 21 - 21016 Luino (VA) - Italia
Senzatomica, una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari inaugurata a Luino. L’esposizione propone una riflessione sul ruolo di ogni singolo individuo per un mondo senza armi atomiche La mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” sarà
inaugurata il 15 novembre a Luino presso il Palazzo Verbania. L’esposizione è allestita in versione compact ed è visitabile fino al 24 Novembre 2024.
I sedici pannelli hanno l’obiettivo di far riflettere sul potenziale di ogni essere umano nella campagna contro le armi nucleari. Recentemente le continue minacce di ricorso alle armi nucleari hanno riportato al centro dell’opinione pubblica il tema della presenza e della proliferazione di ordigni nucleari. In questo contesto, la mostra ha l’obiettivo di far comprendere le conseguenze catastrofiche dell’utilizzo di tali armi e propone al visitatore un viaggio alla scoperta di quello che è stato per riflettere sul presente e sul futuro.
La mostra, realizzata grazie ai fondi dell’8x1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è un’esposizione itinerante che farà tappa in diverse città italiane.
All’inaugurazione il 15 Novembre alle ore 17:00 seguirà una conferenza con Francesco Vignarca di “Rete Italiana Pace e Disarmo” e Rosy Brandi di “Prealpina”. Saranno inoltre organizzati altri eventi collaterali: sabato 16 Novembre “Serata Danzante” presso la Colonia Elioterapica di Germignaga dalle 17:00 alle 23:00 con vari artisti a tema “Ricordate la vostra Umanità”; domenica 24 novembre in programma le conferenze “Cosa posso fare io?” e "Storie di cammini, incontro con i nostri 'altri difficili'" sempre alla colonia Elioterapica di Germignaga dalle 15:00 alle 17:00 con relatori rispettivamente Elio Pagani dell’associazione “Abbasso la guerra” e la Proff.ssa Claudia Mazzucato, docente dell’Univaersità Cattolica del Sacro Cuore e massima esperta di giustizia riparativa. La mostra a Luino assume anche notevole rilevanza perché concomitante all’ingresso in Italia, proprio a Luino, della “3^ Marcia Mondiale per la Pace” il 19 e 20 novembre. “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” è una campagna volta a creare una nuova consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari. Dal 2011 la prima edizione della mostra è stata allestita in oltre 80 comuni italiani per un totale di quasi 400mila visitatori. Senzatomica è uno dei principali partner italiani di ICAN – International Campaign to Abolish Nuclear Weapons - premio Nobel per la Pace 2017. L’esposizione è promossa e finanziata dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che riunisce coloro che in Italia seguono e praticano la tradizione buddista così come fu codificata da Nichiren Daishonin (1222-1282). L’Istituto è parte della Soka Gakkai Internazionale, il più grande movimento buddista laico al mondo, presente in 192 Paesi e Territori del pianeta ed alla quale aderiscono 12 milioni di fedeli. In Italia è una delle fedi riconosciute dallo Stato con legge di Intesa approvata il 14 giugno del 2016 dal Parlamento italiano all’unanimità che attualmente conta oltre 90.000 fedeli. La Soka Gakkai italiana e quella internazionale sono tra le organizzazioni più attive nella promozione degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile e per l’abolizione delle armi nucleari in tutto il mondo.
“SENZATOMICA. TRASFORMARE LO SPIRITO UMANO
PER UN MONDO LIBERO DA ARMI NUCLEARI”
DAL 15 AL 24 NOVEMBRE 2024
PALAZZO VERBANIA, VIA DANTE ALIGHIERI 5, LUINO
Aperta da mercoledì a domenica 10:00-13:00 e 15:00-18:00
©BBG Srls - Via XV Agosto, 21 - 21016 Luino (VA) - Italia